
CASETTE IN LEGNO LAMELLARE PER IL TEMPO LIBERO: NATURA, RELAX E FUNZIONALITÀ
Giugno 9, 2025
COPERTURE IN LEGNO LAMELLARE PER PORTICATI E INGRESSI: UN’ACCOGLIENZA CON CARATTERE
Giugno 23, 2025La Reale Strutture in legno S.R.L.
Strutture in legno lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia
Funzionalità e bellezza al servizio dei tuoi spazi
In ogni contesto esterno – che sia un’abitazione privata, un agriturismo, un’azienda agricola o un’area pubblica – la recinzione ha il compito primario di delimitare, proteggere e definire uno spazio. Tuttavia, la scelta dei materiali può fare la differenza non solo in termini di funzionalità, ma anche di estetica. Le recinzioni e staccionate in legno lamellare offrono una soluzione ideale per chi desidera un confine visivo e fisico che sia solido, sicuro e perfettamente integrato con l’ambiente.
Il legno lamellare si presta perfettamente alla costruzione di recinzioni su misura, grazie alla sua resistenza, durabilità e versatilità nel design. Una recinzione ben progettata non è solo un elemento tecnico, ma diventa parte integrante del paesaggio e può valorizzare in modo significativo l’intero contesto architettonico.
Perché scegliere il legno lamellare
Il legno lamellare è costituito da più strati di legno incollati tra loro, opportunamente trattati e selezionati. Questo processo di lavorazione rende il materiale più stabile, resistente alle deformazioni e duraturo nel tempo rispetto al legno massello tradizionale. È particolarmente adatto per l’uso esterno, dove deve resistere alle intemperie, all’umidità e alle sollecitazioni meccaniche.
Le recinzioni realizzate con legno lamellare sono trattate con impregnanti specifici per prevenire l’attacco di muffe, funghi e insetti. Tuttavia, affinché la protezione rimanga efficace nel tempo, è importante prevedere controlli periodici e, se necessario, interventi di manutenzione come l’applicazione di una nuova finitura protettiva. Questi trattamenti, se eseguiti con regolarità, garantiscono una lunga durata della struttura senza comprometterne l’estetica.
Design su misura e personalizzazione
Uno dei grandi vantaggi offerti dalle recinzioni in legno lamellare è la massima libertà progettuale. A differenza delle soluzioni standard in metallo o PVC, il legno permette una modellazione più creativa: si possono realizzare staccionate rustiche per agriturismi e casali, pannelli verticali moderni per ville contemporanee, oppure recinzioni con elementi decorativi scolpiti a mano.
Inoltre, è possibile integrare soluzioni ibride con ferro battuto, pietra o vetro, per creare recinzioni ancora più originali e coordinate allo stile dell’edificio. Anche l’altezza, la spaziatura tra le doghe, le colorazioni e le finiture possono essere personalizzate per rispondere a specifiche esigenze estetiche e funzionali.
Sicurezza, privacy e sostenibilità
Oltre all’aspetto estetico, la recinzione deve garantire protezione e privacy. Le strutture in legno lamellare, ben ancorate al suolo e progettate con attenzione ai carichi e alle condizioni ambientali, sono estremamente affidabili. Offrono una barriera efficace contro intrusioni o accessi non desiderati, senza risultare invasive dal punto di vista visivo.
Dal punto di vista ecologico, il legno lamellare è una scelta sostenibile: proviene da foreste gestite in modo responsabile e ha un impatto ambientale inferiore rispetto a materiali sintetici o metallici, contribuendo a uno stile di vita più green.
Delimitare con eleganza
Le recinzioni in legno lamellare sono la soluzione perfetta per chi cerca un prodotto che unisca funzionalità, resistenza e bellezza naturale. Sono versatili, personalizzabili e capaci di adattarsi a qualsiasi contesto, offrendo un risultato armonico e durevole.
La Reale realizza recinzioni artigianali su misura, con materiali di prima scelta e attenzione al dettaglio, per trasformare una semplice barriera in un elemento di design che arricchisce e valorizza ogni spazio.
