
VERANDE IN LEGNO LAMELLARE – LA PRIMAVERA SI VIVE ALL’APERTO
Maggio 5, 2025La Reale Strutture in legno S.R.L.
Strutture in legno lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia
Un’estate all’insegna del comfort e dello stile
Con l’arrivo della bella stagione, la piscina diventa il cuore pulsante del giardino: un luogo di relax, svago e socialità. Ma per viverla davvero appieno, è importante curare anche lo spazio che la circonda. Le strutture in legno lamellare rappresentano una soluzione perfetta per arredare e proteggere l’area piscina, combinando eleganza, resistenza e personalizzazione.
Dal pergolato alla zona relax, dal camminamento in legno alle coperture funzionali, le possibilità progettuali sono molteplici. Il legno lamellare, grazie alle sue caratteristiche strutturali e alla sua bellezza naturale, si presta perfettamente a creare ambienti accoglienti e durevoli.
Estetica naturale e integrazione con il paesaggio
Uno dei principali punti di forza del legno lamellare è la sua capacità di integrarsi armoniosamente con l’ambiente. A differenza di altri materiali più freddi o artificiali, il legno dona calore e carattere, valorizzando lo spazio senza invaderlo. Una pergola in legno a bordo piscina, ad esempio, diventa un punto focale raffinato, in grado di creare un’area d’ombra gradevole e visivamente elegante.
Le finiture sono completamente personalizzabili: si possono scegliere tinte naturali per uno stile più rustico o verniciature moderne per un effetto più contemporaneo.
Resistenza all’umidità e lunga durata
Il legno lamellare viene realizzato attraverso un processo di incollaggio e pressatura di più strati di legno, il che lo rende più resistente rispetto al legno massello. Questo materiale viene trattato per resistere agli agenti atmosferici, all’umidità e ai raggi UV, rendendolo ideale per ambienti esterni e in particolare per le zone a contatto diretto con l’acqua.
Per mantenere intatte nel tempo queste proprietà, è consigliato effettuare controlli periodici sullo stato del legno. Inoltre, è importante applicare ciclicamente trattamenti protettivi e finiture impregnanti, che penetrano nelle fibre del legno e ne conservano l’aspetto e la resistenza.
Funzionalità su misura per ogni esigenza
Le strutture possono essere realizzate completamente su misura. Pergole, passerelle, pavimentazioni antiscivolo, spogliatoi in legno o piccoli chioschi a servizio della piscina possono essere progettati e installati secondo le esigenze del cliente e dello spazio disponibile.
Per chi ama il relax, si possono realizzare coperture con teli ombreggianti o tetti in policarbonato, ideali per proteggersi dal sole. Per chi invece vuole una zona wellness, è possibile progettare gazebo con docce solari integrate, panche, lettini o aree attrezzate per l’idromassaggio.
Sostenibilità ed eleganza al servizio del benessere
Oltre all’aspetto estetico e funzionale, il legno lamellare è anche una scelta sostenibile: proviene da foreste gestite in modo responsabile e ha una produzione a basso impatto ambientale. Inoltre, è un materiale rinnovabile e biodegradabile, contribuendo così a uno stile di vita più green.
Una cornice naturale per la tua estate
Investire in strutture per piscina in legno lamellare significa creare un ambiente elegante, sicuro e confortevole dove trascorrere momenti indimenticabili. Che si tratti di una residenza privata, un agriturismo o una struttura ricettiva, il legno lamellare offre soluzioni durevoli e dal grande impatto estetico. Un tocco di natura che rende ogni estate ancora più bella da vivere.
